Perché la vita dei cittadini di Taranto, della sua provincia e dei lavoratori non è considerata “interesse strategico nazionale”?
È stato assegnato alla pediatra Anna Maria Moschetti, il Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”. Responsabile per le malattie dei
Impegno, dedizione e un grande rispetto per la propria terra. Sono gli elementi che contraddistinguono i retakers, l’esercito antidegrado delle
Con acque valutate come “eccellenti” per il 99%, la Puglia è la regione con il mare più pulito d’Italia. La regione aveva ottenuto la medaglia
Arrivano le prime sanzioni per l'errato conferimento dei rifiuti. Sotto la lente - fa sapere l'amministrazione comunale - i conferimenti del
È molto grave la dichiarazione del presidente del Consiglio Mario Draghi che, a nome del governo, ha auspicato il ritorno dell'Ilva ai livelli
La CEDU (Corte europea dei diritti umani) ha emesso quattro nuove condanne nei confronti dello Stato italiano a causa delle emissioni dell’Ilva,
Secondo i legali dell’Ilva in As allo stato attuale lo scenario è cambiato, grazie anche agli interventi ambientali effettuati, e ci sono i
La Direzione Regionale Musei della Puglia aderisce a “M’Illumino di meno” la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra a far parte dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica