A chi non è mai capitato, da bambino e da adulto, di restare incantato nel guardare milioni e milioni di piccoli puntini neri correre senza sosta e perfettamente in fila? Formiche!
Piccole, operose e così numerose che si stima possano pesare, messe tutte insieme, più loro che noi esseri umani. 12 milioni di specie censite, sono state in grado di sopravvivere a catastrofi naturali, guerre, pandemie ed eventi storici mondiali! Il loro segreto? Un’organizzazione perfetta.
Ogni formica ha compiti ben precisi in funzione del benessere della comunità di cui fa parte, tutte insieme le formiche danno vita a colonie che possono essere formate sia da poche che da milioni di esemplari che convivono pacificamente e con estrema efficienza.
Il successo delle formiche non guarda all’individuo ma all’insieme del suo gruppo e la cooperazione è resa possibile dall’elevato sviluppo della comunicazione tra gli individui.
E così, come le formiche anche gli “umani” hanno bisogno di un’organizzazione sociale per vivere. Sì! Abbiamo bisogno degli altri per raggiungere una meta collettiva. Facendo un parallelismo con il film animato “A bug’s life”, anche noi umani abbiamo avuto, nella storia, l’esigenza di avere un Flik per poter combattere la cicala cattiva che ruba tutto il raccolto della colonia. Ancora oggi abbiamo bisogno di collaborare e cooperare per raggiungere i più alti e nobili obiettivi, che vanno dal riscatto sociale alla più semplice solidarietà tra Umani.
Non arrendersi mai, guardare avanti, essere positivi e fare tutto ciò che si può!
formicae.it nasce proprio sotto questa filosofia di vita sociale. Seguendo la “Filosofia delle formiche” elaborata da Rohn, ci poniamo l’obiettivo di seguire le formiche nelle loro quattro fasi: non arrendersi mai, guardare avanti, essere positivi e fare tutto ciò che si può!
Il processo che agevola la “trasformazione in una comunità di formiche” non può non passare dal mezzo che ci accomuna: la Comunicazione. Attraverso di esso costruiremo la più grande comunità di “formiche umane” del mondo!
La Redazione

Martino Vinci
Direttore Responsabile

Michele Nuzzo
Editore

Andrea Cometa
Redazione

Ida De Carolis
Redazione

Andrea Nigro
Redazione

Roberta Bria
Redazione

Giovanni Cicala
Redazione

Antonio Ottaviano
Redazione

Barbara Bria
Redazione
